Achille Filippo è un nome di origine latina composto da due parti distinte: Achille e Filippo.
Il primo elemento del nome, Achille, deriva dal greco antico Ἀχιλλεύς (Achilleus) e significa "dolore" o "sofferenza". Secondo la mitologia greca, Achille era un eroe della guerra di Troia e il protagonista dell'Iliade di Omero. Nella leggenda, Achille era figlio della dea Teti e del re Peleo e fu reso immortale dal padre che lo immersero nelle acque dello Stige mentre lo teneva per il tallone. Tuttavia, questo rese il tallone vulnerabile alle ferite e divenne la causa della sua morte.
Il secondo elemento del nome, Filippo, ha origine dal latino Philippus, che significa "amante dei cavalli". Il nome è associato a molti personaggi storici importanti, tra cui Filippo II di Macedonia, padre di Alessandro Magno, e Filippo il Cattivo, re di Francia nel X secolo.
Nel complesso, Achille Filippo è un nome di origine antica e ricco di significato. È un nome che evoca immagini di forza e coraggio, grazie alla figura leggendaria di Achille, ma anche di nobiltà e potere, grazie ai personaggi storici associati a Filippo.
Le nome Achille Filippo è comparso solo quattro volte tra i certificati di nascita in Italia nel 2023.